
Visualizzazione post con etichetta olio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olio. Mostra tutti i post
martedì 25 settembre 2012
Torre di guardia/ Watchtower
Torre di guardia dimenticata...mentre passa il tempo.
Forgotten watchtower...as time goes by.
In many ways I feel like this. Lonely, neglected and waiting for something. Little things happen like big waves smashing on its stones…yet it’s not what I want. The stone is careless of the sea but the side facing land has crumbled and sadly filled with shit.
It’s time to clear up and find other stones, build the broken wall, the horizon and the sea never knocked the watchtower down….


lunedì 9 aprile 2012
Chiusura mostra
mercoledì 4 aprile 2012
Placide barche
Altri due lavori in mostra in questi giorni a Molfetta. Strano quanto possano affascinare certi scenari noti, ma mai realmente guardati, probabilmente il mio compito, come quello di tanti altri come me , è quello di obbligare lo spettatore a guardare ciò che non riesce normalmente a mettere a fuoco. Non è tanto l'attimo o il singolo elemento che catturano ... quello che colpisce è l'immobilità che permette allo spettatore di soffermarsi per tutto il tempo che gli è necessario a soddisfarlo....altro discorso è capire perchè c'è chi entra e si fotografa tutti i pezzi e quando interrogato cortesemente sul perchè , produce una non spiegazione...mhà!?
Siesta
Girotondo

Siesta
Girotondo

lunedì 2 aprile 2012
Tre grazie
lunedì 26 marzo 2012
Riflessi nell'acqua e nell'anima
domenica 9 ottobre 2011
Rosso vivo
mercoledì 5 ottobre 2011
domenica 2 ottobre 2011
L'isola che non c'è....
Un tempo credo si chiamasse Isola di Sant Andrea. Cerco di non avere troppe informazioni al riguardo mi basta pensare e sapere di poterla vedere come nessuno può vederla.Ho il raro privilegio di aprire finestre a cui nessuno può accedere e questo è un panorama degli innumerevoli che ho visto.
Ci sono parti di quella vecchia città, un tempo isola, che oggi non si vedono più, occultate dalla grossolana incuria di chi ha dato tutto per scontato...la polemica sarebbe lunga.
Bene, ho aperto la finestra un pomeriggio d'estate e l'aria pastosa di caldo mi ha restituito questo miraggio

venerdì 5 agosto 2011
venerdì 24 giugno 2011
martedì 26 aprile 2011
Labyrinth

This picture is a problem……looking through my photos I bumped in it, but I can’t remember if the picture got sold or I still have it……if I haven’t sold it where the heck is it?????
questo quadro è un problema...guardavo fra le foto che ho e ci sono incappata, ma non mi ricordo se il quadro è venduto o è ancora in mio possesso...se non è venduto dove cavolo sta?????

lunedì 28 febbraio 2011
domenica 23 gennaio 2011
Oldies but goodies

Sirenentola
Un incrocio fra Cenerentola e la Sirenetta. Un semplice gioco di fantasia
Sirenentola
A cross between Cinderella and the little mermaid. A fantasy game.

Utgard.
Le tele sono due , l’uno la continuazione dell’altra. Sono una visione di un mondo a cui ho accesso, dove esisto ed il mio volere si concretizza. Sono anche bloccata in quel mondo, una realtà altra dove si agitano e si stratificano, in ogni luogo, idee illuminate dallo sguardo attento di chi le vuol vedere.
Utgard
These are two canvases, one continues the other. They are a vision of a world I have access to , where I exist and my will becomes. I’m also blocked in that world, a reality other, where ideas stir and stratify everywhere, lit up by careful observers.

sabato 8 gennaio 2011
How many miles to Babylon?

How many miles to Babylon?
Three-score miles and ten.
Can I get there by candle-light?
Yes, there and back again.
If your heels are nimble and light,
You will get there by candle-light.
Quante miglia dista Babilonia?
Tre-score miglia e dieci(non conosco questa unità di misura) .
Posso arrivarci con la luce di una candela?
Si, arrivarci e tornare
Se i tuoi piedi saranno agili e leggeri
arriverai lì con la luce di una candela.

giovedì 6 gennaio 2011
De Napoli
Some time ago I went to the town’s library and instead of looking at a load of books ended up going in a room reserved to a renovator who was taking care of some canvases done by Michele De Napoli, a local artist of the 19th century. The atmosphere was perfect: books covering all the walls up to the ceiling top (probably 5/6 mt high) no bright light, silence and canvases patiently waiting in a queue to be looked after by a young man in white overall.
What struck me was the unfinished…
A few of the canvases were actually a series of single subjects on what looked roughly prepared canvas.
So when I got back to my studio, I was in a daze, I tore a piece of good cotton material and prepared it quickly for painting before the felling and the memory of colours and quality of paint vanished.
I chose one of the photos of my models and started.
Before the day ended I come up with this.
Never painted anything else of the sort, because I never got such a feeling again, though I have seen other times De Napoli’s preparation studios…that feeling has vanished.
Un pò di tempo fa sono andata alla biblioteca comunale ed invece di stare a guardare un mucchi di libri finì per entrare in una stanza riservata ad un restauratore che si prendeva cura di alcune tele fatte da Michele De Napoli, un artista locale dell'800.
L'atmosfera era perfetta: i libri coprivano tutte le pareti fino al soffitto (alto forse 5/6 mt) nessuna luce violenta, silenzio e tele che attendevano pazientemente in coda per ricevere le cure di un giovane uomo in camice bianco. Così quando sono tornata al mio studio, ero sognante, ho strappato un pezzo di buona stoffa di cotone e l'ho preparata velocemente per dipingere, prima che la sensazione e la memoria dei colori e qualità della pittura sparisse. Ho scelto una foto dei miei modelli ed ho cominciato.
Prima della fine della giornata realizzai questo.
Mai dipinto altro di questo genere, perchè non ho mai avuto una seconda volta quella sensazione, eppure ho visto altre volte gli studi preparatori di De Napoli....quella sensazione è scomparsa.

sabato 4 dicembre 2010
Snow queen/Cold face
domenica 28 novembre 2010
Dense atmosphere
Molfetta is a southern Italian coast town, I’ve always liked this part of it , picturesque and medieval; it strikes me as coming out of a De Chirico’s surrealistic painting for it’s architecture.
I just plunged it in a dense atmosphere …. I enjoyed putting the layers of warm light . I think I would have gone on for ever if I hadn’t got to hand it over to the client……

lunedì 15 novembre 2010
Relaxed
domenica 13 luglio 2008
Ordine – caos
Mi piace l’ordine, le idée circolano in spazi liberi, si esprimono con chiarezza ….ma che dire del disordine creativo…? È fermento ,è vita, è possibilità di combinazione; non esprime i concetti in modo chiaro li lascia liberi di circolare in zone d’ombra moltiplicandone le sensazioni ed aumentandone le potenzialità.
Ho attraversato l’ordine, in piena luce, ma al momento il caos mi esprime meglio.
Order- chaos
I like order, ideas have space to move and explain themselves clearly …yet creative disorder…? It blends, lives, it’s possibility of combination, it doesn’t express concepts clearly, it leaves them free to move in shadow zones multiplying feelings, generating potentials.
I walked through order, in full blast light, but at the moment, chaos appeals to me.

Iscriviti a:
Post (Atom)